Siamo scienziati con l’obiettivo di rendere la tecnologia utile ai nostri clienti e far sì che gli incidenti siano ridotti a inconvenienti

Siamo scienziati con l’obiettivo di rendere la tecnologia utile ai nostri clienti e far sì che gli incidenti siano ridotti a inconvenienti

baseline-home / Portale del rischio chimico / Industrie / Esposizione a rischi chimici nell’industria della carne

Esposizione a rischi chimici nell’industria della carne

L’industria della carne comprende tutte le attività industriali agroalimentari specializzate nella lavorazione degli animali da allevamento per il consumo umano. I macelli svolgono la seconda fase della lavorazione del bestiame, ovvero la macellazione degli animali e la preparazione delle carcasse.

Esistono tre tipi principali di carne che svolgono un ruolo importante nel mercato globale dell’industria della carne:

  • Suini
  • Pollame
  • Bovini (manzi e vitelli)

Naturalmente nei macelli vengono lavorati anche altri animali  ma questi rappresentano per lo più una piccola categoria nell’attuale mercato dell’industria della carne. Dopo una crescita globale significativa nel 2021, i macelli stanno attualmente registrando un calo della produzione, nonostante il continuo aumento dei consumi. A livello globale, la macellazione dei suini è diminuita del 9% e quella dei polli e dei bovini del 2%. Ciononostante, il mercato mondiale della carne sta andando bene nel complesso e si prevede una crescita di +7% tra il 2021 e il 2025.

Tuttavia, questo calo di produzione è legato a diverse questioni, come le difficoltà economiche, la forte concorrenza e la grande ondata di dimissioni dovute principalmente alle condizioni di lavoro che scoraggiano gli operatori, interessati e fortemente esposti a rischi di malattie professionali o infortuni sul lavoro. Tra gli infortuni più significativi vi sono le ustioni chimiche, che rappresentano il 20% degli infortuni registrati nei macelli, subito dopo quelli legati all’uso di macchinari e le malattie muscolari. La frequenza e la gravità degli infortuni sul lavoro sono superiori alla media delle professioni e di conseguenza aumentano il tasso di assenteismo e di usura precoce.

Questi infortuni sono causati principalmente dall’elevato carico di lavoro e dal ritmo molto sostenuto del settore della macellazione. Questo porta molte aziende a utilizzare lavoratori stranieri che non parlano la lingua locale con conseguente difficoltà a garantire il rispetto delle norme specifiche del settore e la necessità di  riadeguare la formazione per i lavori a rischio.

1. PROCESSO DI MACELLAZIONE

Come già detto, le normative del settore della macellazione sono molto severe e pongono particolare enfasi sull’igiene. Per mantenere la pulizia dei locali e dei materiali, è necessario dotarsi di prodotti chimici e di operazioni di manutenzione ottimali.

La manutenzione delle aree di produzione è una fase cruciale del processo di sezionamento degli animali. Il rischio di trasmissione di malattie dagli animali, o di germi, chiamate zoonosi, che possono compromettere la salute dei dipendenti, è estremamente elevato.

1.1. MANTENIMENTO DELL’IGIENE E PREVENZIONE DELLA CONTAMINAZIONE

 In questo settore, è molto importante che gli operatori garantiscano l’igiene e la pulizia con l’obbligo e l’esecuzione di quanto segue:

a. L’uso di DPI
b. Il lavaggio regolare delle mani (stazioni di lavaggio vicino a ogni area di lavoro + tubi flessibili)
c. L’uso di detergenti e disinfettanti: sono tutti a base di cloro. Il cloro è una sostanza tossica che deve essere usata con attenzione per evitare qualsiasi tipo di danno ai polmoni.
d. L’uso di acqua calda (temperatura ideale compresa tra 55 e 70 °C)
e. L’uso di biocidi: la maggior parte di questi prodotti è a base di perossido di idrogeno o acido peracetico. Entrambe le sostanze chimiche sono corrosive e possono causare lesioni a contatto con la pelle.

La manutenzione dei locali e dei materiali viene effettuata dalle squadre interne, ma può essere svolta anche da squadre esterne che si occupano della disinfezione e della pulizia approfondita delle aree. Per la maggior parte delle squadre, interne o esterne, la pulizia dei locali avviene principalmente di notte.

1.2. DIFFICOLTÀ A MANTENERE L’IGIENE

La percentuale di incidenti legati alle ustioni chimiche è dovuta a due cause principali:
➣  L’errata manipolazione dei prodotti chimici
➣  La stanchezza dovuta al carico di lavoro e/o a orari di lavoro prolungati

Di conseguenza, sono 3 i fattori che contribuiscono alla grande difficoltà di mantenere l’igiene nell’ambiente del macello:

  • L’uso di DPI: come in molti settori, l’uso dei dispositivi di protezione viene talvolta trascurato. Tuttavia, nei macelli gli incidenti possono verificarsi molto rapidamente, compresi quelli chimici. Dimenticare di indossare guanti od occhiali protettivi può facilmente portare a lesioni irreversibili.
  • La pulizia notturna: nei grandi macelli la disinfezione e la pulizia dei locali e dei materiali avvengono di notte. È innegabile che il personale notturno presenti un rischio di infortuni più elevato rispetto al personale diurno. Ad esempio, quando si puliscono i materiali, questi vengono inizialmente lavati con un prodotto chimico come la soda caustica.
    Il prodotto viene posto sulle macchine per alcuni minuti, per cui è possibile accendere una macchina senza averla prima risciacquata con rischio di schizzi di sostanze chimiche. È vero che gli incidenti chimici non sono così comuni come le malattie muscolari o gli incidenti legati all’uso di macchinari, ma è importante notare che le conseguenze sono gravi e possono portare a danni irreversibili.
  • L’osservanza del protocollo di utilizzo dei prodotti chimici: il protocollo di utilizzo dei prodotti chimici viene spesso trascurato a causa della mancata considerazione della loro pericolosità.

1.3. PRINCIPIO DEL “FLUSSO DI PRODUZIONE UNIDIREZIONALE”

Il concetto di “flusso di produzione unidirezionale” è un principio chiave che sostiene un’organizzazione che soddisfa i requisiti del Regolamento UE 852/2004. Questo principio si traduce nel movimento degli animali dalle stalle allo stoccaggio delle carni, note come carcasse, e include il concetto di procedere attraverso le varie fasi senza tornare indietro. Di conseguenza, le aree sporche, situate sul retro dell’edificio principale, sono ben identificate e delimitate. Ciò consente di separare i settori puliti da quelli sporchi.

Al completamento di ogni fase deve essere effettuata una pulizia seguendo un determinato protocollo. Di seguito viene elencato il percorso di lavorazione dell’animale per comprendere i rischi connessi a determinate fasi della macellazione.  Queste fasi differiscono leggermente da un animale all’altro (pollame, bovino, suino, ecc.), ma esiste un flusso generale che è il seguente:

I. Ricezione e controllo
  • Si tratta dell’arrivo degli animali dal camion per il trasposto del bestiame e della loro ispezione da parte del mandriano. Gli animali vengono poi sistemati nella stalla e gli ispettori veterinari dello Stato effettuano il controllo dello stato di salute.
    Manutenzione: la pulizia dei camion che hanno trasportato gli animali e delle stalle avviene in due semplici fasi: disinfezione e risciacquo. Viene effettuata una prima pulizia superficiale con Kärcher e poi una pulizia approfondita con acido ottanoico e acido decanoico seguita da un risciacquo con acqua. Il primo disinfettante è corrosivo e il secondo irritante. L’uso di tubi flessibili per la disinfezione e il risciacquo può provocare improvvisi spruzzi del prodotto chimico.
II. Introduzione, contenimento e stordimento
  • Una volta portati al macello, si effettua il contenimento degli animali con attrezzature adeguate e previste per consentirne l’immobilizzazione. Gli animali vengono poi storditi con una pistola da macellazione che provoca un’immediata perdita di coscienza.
III. Sanguinamento, scuoiatura e rimozione della testa
  • Una volta stordito e incosciente, vengono controllate le sue condizioni. L’animale viene quindi sollevato per una delle zampe posteriori per entrare nella linea di macellazione. L’operatore procede al dissanguamento dell’animale, svuotandolo del sangue. Non appena la morte dell’animale è stata accertata dall’operatore, quest’ultimo separa la pelle dalla carcassa effettuando la scuoiatura. La maggior parte delle parti rimosse viene lavorata e valutata come teste, visceri e frattaglie, che vengono controllate per verificarne la conformità sanitaria.
    Manutenzione: Il dissanguamento e la scuoiatura dell’animale avvengono in un’area di stordimento. Queste aree sono allestite in modo che gli operatori possano avere un accesso rapido ed efficiente a una stazione d’acqua con un tubo. Ciò consente di lavare rapidamente l’animale tra un trattamento e l’altro.La superficie di quest’area viene pulita con soda caustica per rimuovere il grasso animale che si è incorporato nei materiali e nelle superfici dell’area, seguita da risciacquo. I materiali, invece, devono essere puliti esclusivamente con acido cloridrico. Entrambi i prodotti sono noti per essere irritanti e corrosivi e devono essere usati con cautela.
IV. Sezionamento e mondatura
  • Per facilitare l’ispezione sanitaria e a causa di vincoli commerciali, le carcasse vengono divise in due. Successivamente, per una migliore presentazione della carcassa, il grasso superficiale viene rimosso e recuperato da altre industrie, come quella petrolifera.
V. Pesatura/Classificazione/Marcatura
  • In seguito, i servizi veterinari statali hanno il compito di controllare la conformità sanitaria della carcassa per la commercializzazione. Infine, le carcasse vengono messe in cella frigorifera e riposano almeno 24 ore. A seconda della domanda, la carne viene consegnata direttamente in carcasse, in quarti o preparata e confezionata in vaschette.
    Manutenzione: la carne viene conservata in celle frigorifere. Queste celle mantengono la temperatura attraverso l’uso di ammoniaca (NH3) in forma gassosa. Si tratta di uno dei principali fluidi refrigeranti industriali. È classificato come gas tossico e infiammabile. È altamente corrosivo per la pelle, le mucose e gli occhi. In caso di fuoriuscita, può creare un accumulo potenzialmente fatale di liquido nei polmoni (edema polmonare) e quindi causare la morte o almeno una condizione critica.

2. AREE A RISCHIO

A. Aree di stoccaggio

Queste diverse sostanze chimiche, utilizzate nell’ambito della pulizia o conservazione della carne, sono conservate in locali specifici. Questi locali hanno l’obbligo di informare in modo chiaro e conciso sulla pericolosità dell’uso di questi prodotti. Tuttavia, qualsiasi mancanza di vigilanza può portare a fuoriuscite o schizzi di prodotti chimici. Pertanto è importante prestare la massima attenzione per evitare qualsiasi contatto che potrebbe portare a un’ustione chimica.

B. Manutenzione dei materiali

Le macchine per la macellazione sono realizzate principalmente in acciaio inossidabile. La loro manutenzione richiede una pasta passivante che rafforza la resistenza della saldatura del tubo. È costituita da acido fluoridrico (concentrazione del 5-10%) mescolato con acido nitrico (concentrazione del 10-15%).

L’acido fluoridrico rimuove i contaminanti, mentre l’acido nitrico aiuta ad attivare la superficie dell’acciaio inossidabile per promuovere la passivazione. Il contatto con queste paste di passivazione può provocare lesioni all’operatore. La concentrazione e la superficie corporea interessata determinano la gravità degli effetti collaterali, in particolare i disturbi del ritmo cardiaco, che possono portare all’arresto cardiaco.

Purtroppo, la maggior parte degli operatori non è a conoscenza della composizione o della pericolosità di queste paste di passivazione. Inoltre, l’insorgenza tardiva di sensazioni di bruciore in caso di contatto con la pelle (tranne nel caso di prodotti ad alta concentrazione) non aiuta nel desiderio di un risveglio della sensibilizzazione.

C. Trattamento delle acque

Ogni macello ha un proprio sito di trattamento delle acque, data la grande quantità di utilizzo. Questi siti rappresentano grandi aree di rischio a causa della possibilità di contatto con prodotti come l’acido solforico o caustico, entrambi di natura corrosiva. Uno schizzo può causare lesioni irreversibili.

3. PREVENZIONE E METODI DI DECONTAMINAZIONE

Di fronte a questo problema di mancanza di vigilanza o di attenzione e al rischio di utilizzo di prodotti chimici, i laboratori Prevor offrono una soluzione di decontaminazione efficace. Un incidente può verificarsi rapidamente sia nell’area di macellazione che in quella di stoccaggio o trattamento dell’acqua. Il pericolo si nasconde dietro diverse aree che, a occhio nudo, possono sembrare innocue in termini di incidenti chimici.

La missione di Prevor è quella di risvegliare questa sensibilità ai pericoli degli schizzi di sostanze chimiche offrendo la soluzione ipertonica attiva DIPHOTERINE®. Questa soluzione è sia anfotera che chelante. Ciò le consente di eliminare la sostanza chimica dalla superficie dell’occhio o della pelle, di bloccarne la penetrazione e infine di estrarla dai tessuti se non ha ancora reagito. Offre un tempo di risposta più realistico di 60 secondi (a meno che non si utilizzi il lavaggio oculare LIS). In caso di lavaggio ritardato, cioè oltre i 60 secondi, la soluzione DIPHOTERINE® mantiene la sua efficacia consentendo alla lesione di non svilupparsi ulteriormente e riducendo così il danno causato.

In caso di utilizzo di prodotti chimici a base di acido fluoridrico, Prevor offre la soluzione HEXAFLUORINE®. Si tratta di una soluzione di lavaggio contro gli schizzi di acido fluoridrico o di fluoruro in ambiente acido sugli occhi o sulla pelle.  Funziona come la soluzione DIPHOTERINE®. La soluzione HEXAFLUORINE® permette l’estrazione immediata dell’acido fluoridrico penetrato e consente un maggior raggio d’intervento di fronte a un prodotto che può essere letale.

È innegabile che nei macelli non manchino i rischi, tra cui gli incidenti chimici. Questi incidenti, talvolta trascurati, hanno gravi conseguenze per le vittime e per l’azienda. Le soluzioni di decontaminazione più diffuse, come il risciacquo con acqua, sono soluzioni passive che non sono in grado di prevenire un infortunio chimico.

 

 

Condividi